Archivio | Natale RSS feed for this section

Buon Natale!

24 Dic

Tanti cari auguri di Buone Feste da Foulard Creativi  (*^ ・^)ノ⌒☆

 

 

Tre idee regalo last minute per Natale e… un furoshiki

15 Dic

Questa mattina il mio sguardo si è posato sul calendario e… ho di colpo realizzato che mancano solo 10 giorni a Natale!! Insomma, è arrivata decisamente l’ora di pensare ai regali.

Sperando che fidanzato, mamma e amica non mi leggano, vi svelo tre delle idee che mi sono venute in mente :-)

La pochette per l’amica glamour

pochette furoshiki - idee reaglo per Natale

Una piccola pochette furoshiki per raccogliere specchio, trucchi e smalti. Basta un minuto per farla… se piace anche a voi, trovate le istruzioni nel secondo capitolo del mio libro. Per renderla più stabile e compatta, ho legato i manici alla base con due nodi semplici… più facile di così! ^^

Una segretissima ricetta per una appassionata gourmet

barattolo di latta avvolto in un furoshiki - idee regalo per Natale

In cerca di ispirazioni per il regalo a mia madre, una cuoca provetta, ho tirato fuori il mio caro vecchio Artusi. L’idea? Donare una ricetta pronta per l’uso! Una volta scelta la vostra ricetta del cuore, confezionate in tanti piccoli sacchettini o bustine gli ingredienti secchi già dosati… farina, zucchero, frutta secca, spezie, lievito, cacao…. Alla fine raccogliete il tutto in un barattolo di latta e avvolgetelo con un canovaccio o con un furoshiki vero e proprio. Su un cartoncino scrivete gli ingredienti e l’esecuzione del dolce, poi legatelo al nodo in cima al pacchetto.

Il regalo perfetto per un vero bibliofilo

libro foderato con un furoshiki - idee regalo per Natale

Un libro. Secondo me è uno dei regali più belli che si possano fare. Li amo, li divoro, li colleziono e, per mia fortuna, ho un ragazzo che condivide con me la stessa identica passione. Per Natale con molta probabilità gliene regalerò uno, ma non mi voglio sbilanciare troppo… potrebbe leggere ;-) Nel caso, la confezione sarà questa, vi piace? (Istruzioni a pag. 150 del libro)

Per tutti e tre i pacchetti ho usato un furoshiki di media grandezza, 70 x 70 cm, misura che si adatta con facilità a tantissimi oggetti. Sul sito di Hamakura trovate proprio questo che vedete qui in foto. La particolarità è la decorazione su entrambi i lati, ma di questo ne parlerò in maniera più approfondita in un altro post.

A presto!

Pubblicità

Buone Feste da Foulard Creativi

23 Dic

Natale 2010

Cartolina Buon Natale by Foulard Creativi

Carissime Amiche,

con questa cartolina virtuale vi lascio i miei auguri per un Natale sereno e un Nuovo Anno all’insegna della fantasia e creatività :-)

Ci ritroveremo a Gennaio, se vorrete, con nuove idee, tutorial e tante curiosità… A presto!!!

 

Valentina

 

—————————————————————

….Un po’ di musica…

Christmas in Japan – The Kyoto Connection

—————————————————————


Pacchetti natalizi con foulard e furoshiki – Seconda Parte

21 Dic

Il secondo tutorial natalizio è dedicato ai più piccini, i veri protagonisti di questa festa. Per loro ho pensato a un pacchetto semplice da realizzare, ma anche piuttosto intuitivo da disfare…. una grande caramella di stoffa ripiena di… beh, per quello ci penserà Babbo Natale ;-)

Furoshiki a caramella

Per questa volta potremo chiudere un occhio sulla forma del nostro pezzo di stoffa che andremo a usare, andrà infatti benissimo anche un rettangolo, quindi largo alla fantasia! In commercio si trovano bandane carinissime con i disegni dei cartoni animati preferiti dai nostri bambini, ma possiamo anche decidere di usare una tovaglietta natalizia o uno scampolo di tessuto dai colori vivaci.

Dimentichiamoci anche per un attimo la regola generale per posizionare l’oggetto nel furoshiki: questa volta non andrà allineato ad una diagonale del quadrato di stoffa, ma parallelamente ad uno dei lati (quello più lungo se avete un rettangolo).

Dopodiché possiamo avvolgere completamente il giocattolo, facendolo rotolare insieme al telo, e fermando, infine, le due estremità con due nodi semplici.

TUTORIAL Furoshiki a caramellaCome sempre il pacchetto può essere completato da un biglietto legato a uno dei nodi, oppure con qualche mollettina in tema natalizio.

______________________________________________________________________________

Articoli correlati:

______________________________________________________________________________

Pacchetti natalizi con foulard e furoshiki – Prima Parte

15 Dic

Mancano esattamente 10 giorni a Natale, l’albero è pronto, i regali, acquistati o handmade, ci sono quasi tutti… ora è il momento di pensare a come confezionarli!

In realtà già a Novembre vi avevo mostrato qualcosina. Vi ricordate il pacchetto di stoffa e nocciole?

Oggi e nei prossimi giorni troverete su Foulard Creativi altre nuove idee… diciamo che sarà un piccolo regalo natalizio virtuale per voi ;-)

Il primo pacchetto con cui voglio inaugurare questa miniserie di “tutorial” è dedicato proprio a noi donne, quindi è ideale per regali ad amiche, mamme, fidanzate (dovesse esserci anche qualche ragazzo che mi segue), etc.

La mitica Marilyn diceva che “i diamanti sono i migliori amici delle ragazze” e su questo direi che non c’è dubbio. Un buon secondo posto però, secondo me, se lo guadagnano scarpe e accessori, che dite? ;-) Decisamente meno impegnativi ma capaci di rapire il cuore di una donna.

Open toe rosse e foulard vintage

Da qui è nata l’idea di una Furoshiki Box Bag, un pacchetto che è una borsa, e che da borsa diventerà poi foulard. Se poi il foulard usato è abbinato al contenuto del pacchetto… beh, il gioco è fatto! Avremo praticamente tre regali in uno!

Eccolo qui in tutto il suo splendore

Furoshiki Box Bag

Per impacchettare le belle open toe rosse che avete visto sopra, le ho prima riposte nella loro scatola, poi le ho avvolte con un carré vintage 90×90 che si abbinava secondo me in maniera perfetta.

Tutorial Furoshiki Box Bag

Tutorial

  1. Annodate prima i due angoli del foulard vicini ai lati corti della scatola (A e B) utilizzando un nodo Ma Musubi.
  2. Annodate singolarmente il capo C e il capo D fermandoli alla base del coperchio.
  3. Unite C e D con un piccolo nodo Ma Musubi formando il manico del pacchetto. La vostra Furoshiki Box Bag è pronta!

La fortunata che riceverà un pacchetto così potrà poi ricreare una borsetta furoshiki da abbinare alle scarpe che le avrete regalato. I metodi sono tanti e li trovate tutti sul mio libro ;-)

Alla prossima!

______________________________________________________________________________

Articoli correlati:

______________________________________________________________________________

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: