Archivio | Laurea RSS feed for this section

Tutorial: la bomboniera foulard per la laurea

23 Feb

Due lettrici, Martina e Carmela, mi hanno chiesto un’idea per la bomboniera della laurea che vorrebbero realizzare con un foulard.

A mio parere, una bomboniera di dimensioni così ridotte contenente solo i cinque confetti, risulterebbe appesantita dai classici nodi utilizzati per i furoshiki, meglio quindi solo qualche piega ed un nastrino.

Ecco la mia proposta:

bomboniera foulardPer questa bomboniera ho utilizzato:

  • un piccolo foulard 50×50 cm rosso (di fantasia simile a quella che vedete in foto o comunque con un bordo contrastante)
  • un nastrino
  • una gerbera rossa di stoffa
  • i cinque confetti avvolti nel tulle (ho usato quelli bianchi perchè avevo solo questi in casa, ma ovviamente ci vorranno i tradizionali confetti rossi)

tutorial bomboniera foulardProcedimento:

  1. Stendere il foulard con il rovescio rivolto verso l’alto e posizionare i confetti come mostrato in foto
  2. Piegare il lato sinistro (AC) del foulard sopra i confetti
  3. Piegare verso il centro anche il lato destro (BD)
  4. Ripiegare verso il centro lo stesso lato (BD)
  5. Ripetere ancora una volta la piega
  6. Piegare a metà il foulard mantenendo ben visibili le pieghe appena fatte
  7. Chiudere il sacchetto con un nastro e, a piacere, completare con un fiorellino di stoffa

L’esecuzione delle pieghe, che potete vedere meglio nella foto che segue, metterà in evidenza la fantasia geometrica del foulard rendendo la bomboniera un po’ più ricercata e sicuramente diversa dai classici sacchetti cuciti (se poi deciderete di usare un furoshiki giapponese di tipo double face, il risultato finale sarà ancora più bello).

bomboniera foulard pieghe

Come potete notare, l’effetto sarà visibile sia sul davanti che sul retro della bomboniera:

fronte retro bomboniera foulard laurea

_________________________________________________________

Articoli correlati:

_________________________________________________________

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: