Come vi avevo già anticipato, questo sabato sono stata ospite al Mi Japan Festival dove, oltre ad aver assistito ad interessanti mostre e dimostrazioni su svariate tradizioni nipponiche, ho potuto finalmente conoscere i ragazzi di Furoshiki Style, negozio italiano dedicato esclusivamente ai nostri amati teli giapponesi. Nel loro coloratissimo stand facevano bella mostra furoshiki di ogni tipo e dimensione, insomma, la scelta era piuttosto difficile, ma alla fine ho deciso di portare via con me questo nei delicati toni lilla e nocciola.
I furoshiki di Furoshiki Style fondono la qualità del Made In Italy con il design tradizionale giapponese riprendendone i tipici patterns. Ad esempio il mio, “Arabesque Bellflower”, riprende un motivo antichissimo denominato Karakusa 唐草, un viticcio stilizzato in questo caso arricchito con dei fiori…. personalmente lo trovo fantastico!!
Prima di salutarvi vi lascio il link al negozio online dove potrete trovare questo e tanti altri prodotti (www.furoshikistyle.com) e, tornando alla manifestazione, vi regalo una piccola foto scattata di sfuggita durante la dimostrazione della vestizione del kimono…
A presto!
Ciao!Innanzi tutto complimentoni per il libro!Sei grande!
Volevo chiederti una cosa:hai notizie del sito che hai linkato in questo post?Me lo da sempre in aggiornamento… :(
Ciao Francesca, grazie!!
Purtroppo dopo MiJapan non ho più avuto modo di sentire i ragazzi del negozio… quando ho scritto l’articolo il sito risultava ancora attivo.
Ti lascio comunque i link a qualche altro negozio che vende furoshiki:
– http://www.hamakurashop.com/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.browse&category_id=29&Itemid=1 un sito gestito da un ragazzo italiano che vive in Giappone… a catalogo ha anche dei bellissimi furoshiki double face, praticamente introvabili qui!
– http://www.lazacca.com/it/furoshiki_it.html sito italiano gestito da giapponesi… non conosco direttamente ma ho visto che vendono anche i manici per le borse
Questi i siti di vendita online… altrimenti se hai la fortuna di avere dalle tue parti un negozio specializzato in prodotti giapponesi, puoi provare a chiedere (a Milano e Roma so che qualcosina c’è).
A presto!
P.S. Se qualcuno dovesse conoscere qualche altro negozio può scriverlo qui nei commenti!
Grazieeee!!Sei gentilissima!Vado subito a vedere!;)