San Valentino: come piegare un tovagliolo a cuore

10 Feb

Per la festa degli innamorati ho deciso di mettere per un attimo da parte i nodi e le classiche pieghe per i furoshiki riscoprendo il più romantico degli origami: il cuore!

Non sarà però il tipico origami di carta, useremo infatti un quadrato di stoffa, un tovagliolo rosso che conterrà al suo interno un biglietto con una dedica.

Tovagliolo piegato a cuore

Ecco cosa occorre:

Piegare un tovagliolo a cuore: occorrente

  • un tovagliolo quadrato (di stoffa o di carta), meglio se rosso o con decorazioni a tema
  • un biglietto su cui scrivere una dedica (qualche idea: una busta fermata da un adesivo chiudibusta a forma di cuore, una cartolina vintage, un cartoncino sagomato a cuore)
  • una rosellina o un piccolo regalo (perchè no, anche un cupcake!)  da posizionare sopra il tovagliolo

A questo punto possiamo piegare il nostro tovagliolo, proprio come se fosse un origami (vi consiglio di cliccare sulla foto per ingrandirla):

Tovagliolo piegato a cuore: tutorial

  • per prima cosa pieghiamo a metà il tovagliolo
  • pieghiamo nuovamente a metà sempre nello stesso verso
  • a questo punto prendiamo il biglietto che abbiamo deciso di inserire nel tovagliolo e lo mettiamo al centro come mostrato in foto
  • copriamo il biglietto sollevando prima il lato sinistro del tovagliolo, poi quello destro, formando la base triangolare del cuore
  • ora modelliamo la parte superiore piegando internamente i quattro angoli
  • appoggiamo il fiore, o il regalino che abbiamo deciso di donare, sopra il cuore

Se il tovagliolo è abbastanza morbido non avrete alcun problema a fargli mantenere la forma, altrimenti vi consiglio di usarne uno di carta.

Sono sicura che la vostra anima gemella apprezzerà il pensiero… se poi glielo presenterete su un vassoio insieme a un bel caffè e qualche pasticcino per la colazione a letto, il risultato sarà assicurato ;-)

Tovagliolo piegato a cuore... buon San Valentino!

Pubblicità

5 Risposte a “San Valentino: come piegare un tovagliolo a cuore”

  1. linda conilcuoreelemani 10 febbraio 2011 a 23:41 #

    bello bello… in questi giorni si vedono cuori dappertutto e benchè non sia una fan scatenata di s.valentino non si può non dire, o cantare… love is in the air!
    mi permetto di linkarti su facebook perchè è un’idea semplice e originale!
    ciao, linda

  2. Valentina Sardu 11 febbraio 2011 a 01:13 #

    Un pizzico di romanticismo ogni tanto ci vuole ;-)

  3. Elena 15 febbraio 2012 a 10:58 #

    It’s beautiful!!!!!!!!

  4. Anonimo 12 febbraio 2014 a 18:18 #

    Cm si arriva dalla fase 2 alla 3 ?la g cm si trova sopra?!!!

  5. Valentina Sardu 12 febbraio 2014 a 19:46 #

    Ho scritto tutto sotto la foto del tutorial, comunque è un procedimento molto simile a quando si fanno gli areoplanini di carta. Partendo dal centro del lato inferiore del rettangolo di stoffa, devi sollevare l’angolo che ho chiamato G, portandolo sopra la metà sinistra della busta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: